INDICE

Introduzione

Il primo trimestre del 2023 è concluso: adesso goditi una pausa per riprendere fiato. Hai iniziato bene l’anno! Ora è il momento di passare in rassegna lo stato delle tue nuove campagne.

Continua a leggere

1. Preparati alla discesa: in che modo i marketer digitali stanno gestendo la crescita dell’ecommerce

Persino in un’epoca di incertezze economiche, il settore ecommerce continua a crescere.

Continua a leggere

2. Scava nei tuoi dati

Entro la fine del 2023, 1 vendita retail su 5 avverrà online, ma non devi sentirti come se stessi annegando nelle tue metriche sulle performance.

Continua a leggere

3. Una miniera di tendenze

Nel migliorare le tue buone prassi, devi anche ricordarti di tenere d’occhio le tendenze di digital marketing nel panorama ecommerce, al fine di poter prevedere meglio dove sarà necessario modificare la tua strategia e su cosa spostare la tua attenzione.

Continua a leggere

4. Naviga le correnti dell’ecommerce con una piattaforma di gestione dei feed

Adesso che ci siamo immersi nei dati e nelle tendenze, è arrivato il momento di emergere dalle profondità e salire in superficie con insights implementabili.

Continua a leggere

5. È ora di rallentare: riposati e rilassati, anche con il Q4 all’orizzonte

È particolarmente importante applicare tutto ciò che hai imparato prima che arrivi il periodo più frenetico dell’anno per le vendite. Metti in pratica queste buone prassi oggi stesso, così avrai già le risorse giuste implementate ben prima delle vacanze di fine anno.

Continua a leggere

6. Nuota fino alla riva: alcuni pensieri conclusivi

Le strategie di digital marketing sono complesse. Quando la tua attenzione è divisa tra vari feed, vari requisiti dei clienti e un’enorme quantità di dati, la sensazione potrebbe essere quella di non farcela.

Continua a leggere
Rimani informato con la nostra Newsletter